martedì 5 novembre 2013
[Oggi] Occupy Deejay
La "chiamata" è arrivata solo ieri, quindi scusate il breve preavviso.
Oggi, dalle 15:30 alle 17:00, sarò ospite di Occupy Deejay, per parlare di fumetto e altro, insieme ai conduttori -Andres Diamond (chissà di cosa parleremo fuori onda...), la splendida Valentina Pegorer- e Andrea Berni di Badtaste.it.
QUI trovate la pagina Faceebok e QUI il link per seguire la puntata in streaming.
Sappiate che la mia voce risente ancora del tour de force lucchese, quindi meno male che ci metto la faccia, se no sarei probabilmente irriconoscibile.
lunedì 4 novembre 2013
[Diario] Lucca 2013 Giorno (mezzo) Quattro
Me ne sono andato da Lucca all'ora di pranzo, mentre una luce bellissima e tagliente annunciava un probabile, nuovo nubifragio.
Un ultimo giro di saluti, un caffè con Ausonia in assoluto relax, per poi chiudere con una inattesa e improvvisata (e divertente) session fotografica allo stand di saldaPress, dove mi sono misurato con Andrea G. Ciccarelli nella gabbia per zombie di The Walking Dead, sotto gli occhi (e l'obiettivo) di Luca Valtorta e Valeria Rusconi (grazie!) dello staff d i XL.
Appena avrò le foto, le posterò.
Un bilancio?
Professionalmente stimolante e positivo, certo.
Ma soprattutto, mi sono divertito.
Ed era tanto che non succedeva.
Alé.
Etichette:
Ausonia,
Lucca,
saldaPress,
The Walking Dead,
XL
domenica 3 novembre 2013
[Diario] Lucca 2013 Giorno Tre
Acqua.
Tanta, troppa.
E l'ho presa (quasi) tutta, inzuppando una giacca di pelle come raramente mi era capitato succedesse.
Però è stata un'altra giornata rilassante, senza corse, con tante chiacchiere e la fine della #maledizionedeldecennale, ovvero di quella strana combinazione di fattori che faceva sì che a Lucca non riuscissi mai a comprare nulla.
Ho comprato.
Poi, magari, deciderò di dirvi cosa e consigliare anche a voi i lavori che vengono a casa con me in quello che sarà un Giorno Quattro breve e mi vedrà lasciare Lucca attorno all'ora di pranzo.
A chiudere in bellezza la serata di ieri, poi, ci ha pensato la mia prima Cena Bonelli, dove ho avuto modo di vedere la enorme famiglia di autori e redattori riunita in un unico ristorante.
Il clima era quello di un matrimonio.
Di quelli a cui si va con piacere, insomma.
Ne riparleremo, ma ora corro a fare il check out e un ultimo, disperato giro di saluti mentre il dolore alla scapola (di natura ignota) che mi ero portato a Lucca, ha deciso di rompere i coglioni a dovere.
Ma, come direbbero gli yankee, we soldier on!
Tanta, troppa.
E l'ho presa (quasi) tutta, inzuppando una giacca di pelle come raramente mi era capitato succedesse.
Però è stata un'altra giornata rilassante, senza corse, con tante chiacchiere e la fine della #maledizionedeldecennale, ovvero di quella strana combinazione di fattori che faceva sì che a Lucca non riuscissi mai a comprare nulla.
Ho comprato.
Poi, magari, deciderò di dirvi cosa e consigliare anche a voi i lavori che vengono a casa con me in quello che sarà un Giorno Quattro breve e mi vedrà lasciare Lucca attorno all'ora di pranzo.
A chiudere in bellezza la serata di ieri, poi, ci ha pensato la mia prima Cena Bonelli, dove ho avuto modo di vedere la enorme famiglia di autori e redattori riunita in un unico ristorante.
Il clima era quello di un matrimonio.
Di quelli a cui si va con piacere, insomma.
Ne riparleremo, ma ora corro a fare il check out e un ultimo, disperato giro di saluti mentre il dolore alla scapola (di natura ignota) che mi ero portato a Lucca, ha deciso di rompere i coglioni a dovere.
Ma, come direbbero gli yankee, we soldier on!
sabato 2 novembre 2013
[Diario] Lucca 2013 Giorno Due
Poco da dire.
Una bella giornata.
Perfino sorprendente.
Davvero.
Di più non dirò, perché devo correre incontro al Giorno Tre.
Che è il sabato lucchese. E piove.
Alè.
Una bella giornata.
Perfino sorprendente.
Davvero.
E poi tante chiacchiere con amici e colleghi, facendo fatica a distinguere tra le categorie.
Che non è male.
Di più non dirò, perché devo correre incontro al Giorno Tre.
Che è il sabato lucchese. E piove.
Alè.
venerdì 1 novembre 2013
[Diario] Lucca 2013 Giorno Uno
Come ogni anno, ma
diverso.
Lucca 2013 mi vede come
sempre presente, ma senza uno scopo promozionale preciso. Quest’anno mi ha
visto impegnato produttivamente su fronti nuovi e che daranno, si dice, i loro
frutti a partire dall’anno che verrà. La mia “assenza dal web”, blog o social
che sia, mi ha impedito di tenere il passo sulle varie lavorazioni, cosa alla
quale conto di rimediare presto.
Il “diverso” a cui facevo
riferimento, invece, riguarda una mia “presenza” (le virgolette si sprecano,
oggi) a Lucca sotto forma di una mia lunga intervista fatta da Luigi Siviero
per il suo libro Dall’11 Settembre a Barack Obama, che viene presentato proprio
qui in fiera allo stand NPE. Un saggio appassionato e approfondito, quello di
Luigi, al quale ho avuto il piacere di contribuire in virtù della mia
esperienza come sceneggiatore per le due major americane.
Il libro ve lo consiglio,
poi mi saprete dire, se vorrete, cosa pensate delle mie risposte.
La cosa buffa è che per
Lucca era prevista anche l’uscita del volume DC Italian Invasion, antologia
della RW Lion che celebra il lavoro dei tanti autori italiani (i disegnatori e
lo sceneggiatore) che hanno collaborato con DC Comics nel corso degli anni.
Una bella iniziativa
(anticipata da quella simile della Marvel/Panini) che purtroppo non ha visto la
luce in tempo per Lucca 2013.
Peccato. Perché al suo
interno avrebbero finalmente trovato un’edizione italiana le due storie di
Catwoman che scrissi nel 2005, due loghi fa per la DC Comics.
Si tratta del “famoso”
(virgolette) primo lavoro di sempre di una scrittore italiano per una major del
fumetto americano. Un piccolo evento “storico” (daje) avvenuto quando questo
blog non esisteva e Facebook non era ancora l’incubo odierno e quindi non ne
avevo parlato granché.
Mentre cercavo
un’immagine di copertina da corredo per questo articolo, Google mi ha portato
al sito RW Lion, dove ho trovato questa immagine.
Anche se non sarà ancora a lungo visibile al link sopra riportato e, con
ogni probabilità, nemmeno quella definitiva, mi ha fatto sorridere vedere utilizzata la
cover della “mia” Catwoman per la pagina ufficiale del libro.
Che, a questo punto,
troverete in fumetteria e libreria a novembre.
Adesso vado ad affrontare
il Giorno Due.
Iscriviti a:
Post (Atom)